Post più popolari
-
Vedo in trasparenza, una visione offuscata da una iniziale leggera foschia che il passare del tempo sta trasformando in una fitta nebbia, so...
-
- I Capitolo - LEI 15 dicembre 2014, ore 16:30 . Non poteva essere vero! Non in questo momento della sua vita! Appena dieci m...
-
Da Calci a Lucca passando per Tre Colli... Quando il barroccio era il solo mezzo per trasportare le cose e la buona gamba l'elemento pri...
-
Proponendo "Il Teorema del Passatutto" in formato elettronico, ho cercato di fornire alcuni racconti brevi adatti ai ragazzi ...
-
III Capitolo INIZIO PRIMAVERA 2012 Già dalla primavera scorsa, l'afflusso di turisti dai paesi comunitari verso i numero...
-
Cisanello, agosto 2015 Ho fissato quella parete per giorni e per notti. Interminabili notti e altrettante interminabili sequenze buie d...
-
IV Capitolo Fine primavera 2012 Erano le sei di mattina della seconda domenica di giugno, il cielo era meravigliosamente se...
-
Questo racconto, a puntate, è offerto in lettura gratuita da: Da "Le storie di Pòrdo" di Tizano Consani Raccon...
-
Erano poco più delle sette e quella mattina, Franco e Laura partivano, con la loro utilitaria a GPL, e si dirigevano da Calci, dov...
-
"Quelli" che parevan Pinco! (Da un'idea di Emilio Colombini) ( Tante vòrte, qui 'n paese s'è sentito di...
domenica 30 aprile 2017
Un giorno, forse, tornerò
Ho cercato, invano...
Un giorno,
forse, tornerò.
Solo quando
avrò visto
e avrò ascoltato:
la coerenza,
il rappresentare solidamente il lavoro e i lavoratori,
il difendere con fermezza i valori cattolici educativi e tradizionali della famiglia,
l'affrontare l'immigrazione con forza positiva.
Quel giorno,
allora,
sarò tornato,
perché avrò visto
una luce accogliente
rischiarare il buio.
E..., quella comoda seduta
lasciata vuota,
a lungo,
per poter giungere
fino al futuro,
quello vero,
con la gente soddisfatta!
TC
30 aprile 2017
(Perché, oggi, non ho partecipato alle primarie.)