Disponibile in e-book
Post più popolari
-
Vedo in trasparenza, una visione offuscata da una iniziale leggera foschia che il passare del tempo sta trasformando in una fitta nebbia, so...
-
- I Capitolo - LEI 15 dicembre 2014, ore 16:30 . Non poteva essere vero! Non in questo momento della sua vita! Appena dieci m...
-
Una serie di racconti-novelle e, nello stesso tempo, la metafora della vita di oggi. Foto di copertina © Rita Baccell...
-
Da Calci a Lucca passando per Tre Colli... Quando il barroccio era il solo mezzo per trasportare le cose e la buona gamba l'elemento pri...
-
Proponendo "Il Teorema del Passatutto" in formato elettronico, ho cercato di fornire alcuni racconti brevi adatti ai ragazzi ...
-
Sono seduto sulla tribuna posta sulla parte di tramontana, quella sul lungarno Mediceo, e sto osservando il Gioco del Ponte che è ini...
-
III Capitolo INIZIO PRIMAVERA 2012 Già dalla primavera scorsa, l'afflusso di turisti dai paesi comunitari verso i numero...
-
Cisanello, agosto 2015 Ho fissato quella parete per giorni e per notti. Interminabili notti e altrettante interminabili sequenze buie d...
-
IV Capitolo Fine primavera 2012 Erano le sei di mattina della seconda domenica di giugno, il cielo era meravigliosamente se...
-
Questo racconto, a puntate, è offerto in lettura gratuita da: Da "Le storie di Pòrdo" di Tizano Consani Raccon...
martedì 14 ottobre 2014
Er fantasma de la Porveriera
Etichette:
dialetto toscano,
italian short stories,
Italy,
racconti,
short stories,
storielle,
Tuscan,
tuscan short stories,
Tuscany,
vernacolo,
vernacolo livornese,
vernacolo pisano,
vernacolo toscano