
Post più popolari
-
Vedo in trasparenza, una visione offuscata da una iniziale leggera foschia che il passare del tempo sta trasformando in una fitta nebbia, so...
-
- I Capitolo - LEI 15 dicembre 2014, ore 16:30 . Non poteva essere vero! Non in questo momento della sua vita! Appena dieci m...
-
Una serie di racconti-novelle e, nello stesso tempo, la metafora della vita di oggi. Foto di copertina © Rita Baccell...
-
Da Calci a Lucca passando per Tre Colli... Quando il barroccio era il solo mezzo per trasportare le cose e la buona gamba l'elemento pri...
-
Proponendo "Il Teorema del Passatutto" in formato elettronico, ho cercato di fornire alcuni racconti brevi adatti ai ragazzi ...
-
Sono seduto sulla tribuna posta sulla parte di tramontana, quella sul lungarno Mediceo, e sto osservando il Gioco del Ponte che è ini...
-
III Capitolo INIZIO PRIMAVERA 2012 Già dalla primavera scorsa, l'afflusso di turisti dai paesi comunitari verso i numero...
-
Cisanello, agosto 2015 Ho fissato quella parete per giorni e per notti. Interminabili notti e altrettante interminabili sequenze buie d...
-
IV Capitolo Fine primavera 2012 Erano le sei di mattina della seconda domenica di giugno, il cielo era meravigliosamente se...
-
Questo racconto, a puntate, è offerto in lettura gratuita da: Da "Le storie di Pòrdo" di Tizano Consani Raccon...
venerdì 29 maggio 2015
mercoledì 20 maggio 2015
Dèstati umanità!
Scruto l'oscurità
cercando il giorno nuovo,
quello che verrà
Ascolto in silenzio,
udendo mille voci
dagli svariati suoni
C'è il pianto
di chi sta soffrendo,
che ha perso tutto,
anche sé stesso
C'è l'egoismo di chi
tanto ha, ma non lo sa
C'è il dolore della donna
che non trova frutto
nel suo ventre
e quello della madre
alla quale la guerra
e le miserie
han sottratto
figli e mente.
E poi il pianto
mai esistito,
soffocato,
a quell'essere umano
che non è mai nato.
C'è la famiglia unita
che lotta per la vita
e quella inventata
che sorride divertita
C'è chi si dà
per principio di bontà
chi invece canta al mondo
la propria indifferenza
fatta di consumi
e nessuna riverenza.
Chi da senso e vita
alla buona parola,
chi rovescia il tutto
con una banale capriola.
Ma il raggio di Sole
entra nella stanza buia,
riscalda l'anima
folgorando ogni niente
che cerca di farsi strada
inutilmente.
Umanità assopita
dall'esigenza di tranquillità
dèstati e cerca la felicità.
L'oro vero
che non può essere comprato,
ma solo guadagnato,
con umiltà, fatica e solidarietà
© TC
Iscriviti a:
Post (Atom)